San Valentino eco – Manca davvero poco a San Valentino! In occasione della festa degli innamorati, sono sempre di più i locali, gli alberghi e gli agriturismi che preparano menu o pacchetti speciali per le coppie. C’è anche chi preferisce una cena romantica a casa, e chi invece programma una rilassante giornata alle terme o in un centro benessere. Per aiutarvi a organizzare il vostro San Valentino e a stupire il vostro partner, abbiamo selezionato una serie di location che vi permetteranno di trascorrere momenti di assoluto relax, di prendervi cura del vostro corpo e allo stesso tempo di rispettare l’ambiente.
La Spa si fa bio – Anche se probabilmente sono un fenomeno poco conosciuto, in Italia ci sono moltissime Bio Spa, accomunate dalla costante attenzione al consumo di acqua ed energia e dall’utilizzo di numerosi prodotti naturali. Ne è un esempio quella situata all’interno del Polisena L’Altro Agriturismo, in provincia di Bergamo: qui potrete concedervi un massaggio scrub ai semi di vinaccioli, oltre che assaggiare le materie prime (tutte da agricoltura biologica) e i vini bio selezionati dal ristorante. L’agriturismo, in vista di San Valentino, ha preparato due pacchetti per il weekend dell’11 e 12 febbraio. Altre proposte interessanti sono quelle della Cascina Caremma, sempre in Lombardia, che offre la cena di San Valentino ma anche un percorso benessere o pacchetti con pernottamento. La struttura ospita un centro benessere naturale, in cui tutti i cosmetici utilizzati sono creati a partire da cereali, oli essenziali ed erbe spontanee raccolte nella Valle del Ticino, un ristorante e un bistrot in cui è anche possibile acquistare cereali, farine e affettati prodotti nella stessa cascina secondo le regole dell’agricoltura biologica. Spostandoci in Puglia, vi segnaliamo anche l’offerta “Due cuori e una corte” del relais Corte Altavilla, che prevede il soggiorno per una notte, il percorso benessere di coppia e una cena con prodotti bio. L’hotel gode inoltre della certificazione Ecolabel, riconosciuta solo a chi si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale e a utilizzare fonti di energia rinnovabili.
Una pianta d’amore – Se avete invece in programma un San Valentino casalingo, potrete comunque renderlo più green di quanto crediate. A partire da una semplice domanda: come trasformare i due regali più comuni tra innamorati, ossia fiori e cioccolatini, in qualcosa di ecosostenibile e originale? Invece del classico mazzo di rose, perché non acquistare dei semi da piantare e di cui prendersi cura assieme? Per quanto riguarda la cioccolata, il commercio equo e solidale offre un’ampia gamma di prodotti gustosissimi.
Biorygen in love – Non dimenticate, infine, che anche noi di Biorygen abbiamo pensato al vostro San Valentino. Il 14 febbraio, nella nostra sede romana in via Bertoloni 13/A (zona Parioli), vi aspettiamo per un Open Day all’insegna del benessere naturale. Potrete provare e acquistare i nostri prodotti, idratando e nutrendo la vostra pelle prima di una romantica cena con il vostro partner!