Frutta estiva, che passione! - Biorygen

Frutta estiva, che passione!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
Email. info@biorygen.it - Tel. 06.80.86.036
  • SIGN UP
  • LOGIN

Biorygen

  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Mission e valori
    • Bionaturals
    • Cosmetici naturali
    • Creme Rigeneranti, AntiAge
  • PRODOTTI

    BIORYGEN Cosmesi Naturale

    • Viso
    • Corpo
    • Bionaturals
    • Sun factor

    VISO

    Prodotti Viso Biorygen

    VISO

    CORPO

    Prodotti crema corpo

    CORPO

    BIONATURALS

    Creme Nataurali Biorygen

    BIONATURALS

    SUN FACTOR

    Creme Protezione Solare Sun Factor

    SUN FACTOR

  • BLOG
  • DOVE TROVARCI
  • CONTATTACI
  • AREA TECNICA
  • No products in cart.
  • Home
  • Blog2
  • Cucina • Cultura
  • Frutta estiva, che passione!
 

Frutta estiva, che passione!

Agnese Fioretti
mercoledì, 03 agosto 2016 / Published in Cucina • Cultura

Frutta estiva, che passione!

Quante tonalità! – Anche a chi ne è meno goloso, l’estate non può non farne venire voglia. Parliamo della frutta, che proprio in questa stagione ci regala un’esplosione di sapori e colori, dal rosso intenso delle ciliegie all’arancione di albicocche, nespole e melone. Oltre a rappresentare un piacere per il palato, la frutta estiva è una fondamentale fonte di energia e idratazione: consumarla costantemente aiuta il nostro organismo a raccogliere le energie necessarie per affrontare il caldo e la maggiore esposizione al sole.

Frutti virtuosi – Andiamo ora a vedere nel dettaglio le principali proprietà dei frutti estivi, per poi dedicarci alla scoperta di alcune ricette light e gustose. Partiamo dalle fragole, dolci e appetitose nonostante il loro scarso apporto calorico: sono ricche di vitamine del gruppo B e C, ma anche di calcio, ferro, potassio e magnesio. Inoltre contengono l’acido acetilsalicilico, che aiuta a stabilizzare la pressione, e quello ellagico, che aiuta invece a ridurre l’assorbimento delle nitrosammine (composti organici di cui vari tipi sono cancerogeni). Anche le ciliegie sono caratterizzate da vitamine e sali minerali; costituiscono poi un antiossidante naturale, contengono melatonina e preziosi oligoelementi come zinco, rame, manganese e cobalto. Dal rosso passiamo all’arancione, il colore che contraddistingue uno dei frutti più invitanti dell’estate: le pesche. Grazie alle vitamine e al betacarotene, che si trova anche nelle albicocche, combattono i radicali liberi; aiutano la digestione e contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo, oltre ad essere un vero e proprio toccasana per la pelle. Quest’ultima è una proprietà anche delle nespole, che attraverso la vitamina A svolgono un’azione antiossidante. Sono inoltre ricche di fibre e, grazie al loro effetto diuretico, aiutano a risolvere i problemi renali. Infine, due frutti simbolo dell’estate: il melone e l’anguria. Hanno entrambi un elevato contenuto di acqua e sono dunque perfetti per rinfrescarsi e combattere il caldo; il melone è ricco di ferro, vitamina A e C, mentre l’anguria di licopene, un potente antiossidante naturale.

anguria

Basta un po’ di inventiva – Tutte queste varietà non possono che stimolare la nostra fantasia e aiutarci a dar vita a piatti invitanti e leggeri, sia dolci che salati. Molte idee interessanti le trovate sul sito Il Goloso Mangiar Sano, che ad esempio ci mostra come fare in casa dei ghiaccioli a base di frutta e yogurt. Dopo esservi munite degli appositi stampini, dovete frullare l’anguria, mescolarla a qualche cucchiaio di purea di fragola e versare il composto negli stampi fino a riempirli quasi del tutto. A questo punto, lasciateli riposare in freezer. Quando il contenuto si sarà solidificato, finite di riempirli con un leggero strato di yogurt (di soia per una versione vegan) e uno di kiwi frullati; infilzate il classico stecchino di legno e riponete di nuovo il tutto nel congelatore. Il Goloso Mangiar Sano ci suggerisce inoltre di realizzare un’insalata di farro condita con zucchine, pomodori, erbe aromatiche e melone: un piatto unico rinfrescante, perfetto per i pranzi al mare. I frutti estivi sono ideali anche per cimentarsi nella preparazione di ottime marmellate, da consumare poi durante tutto il corso dell’anno. Per una ricetta particolarmente salutare, vi consigliamo di consultare il blog Una vegetariana in cucina: qui potete trovare gli ingredienti necessari per dar vita a una marmellata di albicocche senza zucchero, sostituito dal succo di agave. Non vi resta che lasciare libero sfogo alla vostra creatività…e farci sapere quali piatti sfiziosi avete portato in tavola!

  • Tweet
Tagged under: alimentazione, cucina, estate, frutta, ricette

What you can read next

Primavera in arrivo: cosa fare per risvegliarsi dal torpore invernale
avanzi di Natale
Cosa faccio con gli avanzi delle feste? Qualche ricetta sfiziosa per non sprecare cibo
L’autunno in cucina…è a base di zucca!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie prodotto

  • Bionaturals
  • Black-Friday
  • Corpo
  • Idee Regalo
  • In evidenza per te
  • Sun factor
  • Viso
    • Creme Rigeneranti - Idratanti - AntiRughe
Logo Biorygen bianco

AZIENDA

  • Storia
  • Mission e valori
  • Dove Trovarci
  • Contatti

PRODOTTI

  • Viso
  • Corpo
  • Bionaturals
  • Sun factor

BLOG & NEWS

  • Beauty
  • Cucina • Cultura
  • Lifestyle
  • Fashion

CUSTOMER CARE

  • Contattaci
  • Shop policy
  • Privacy policy
  • Cookie policy

REGISTRATI ALLA NEWSLETTER

C.T.S. COSMETICA s.r.l - P.Iva: 13307011000 Rea: RM-1437439 - Sede legale: Viale Giuseppe Mazzini 134/A - 00195 Roma - Sede operativa: Via Antonio Bertoloni 13/A 00197 Roma - Capitale sociale €10.000. Tel. 06 80 86 036 fax 06 66 96 75  ||   E-Mail: info@biorygen.it. – PEC: ctscosmetica@cert.cna.it

TOP
Cart Item Removed. Undo
  • No products in the cart.
Checkout - 0,00€
  • 0
  • 1
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni visita la Accept Leggi di più
Cookies Policy